L'aggiudicazione è diventata una pietra miliare nella risoluzione delle controversie edilizie nel Regno Unito, offrendo un'alternativa rapida ed economica al contenzioso. Introdotta dal Legge sui sussidi per gli alloggi, la costruzione e la rigenerazione del 1996 (spesso indicato come "Construction Act"), l'aggiudicazione consente alle parti di ottenere una decisione vincolante sulle controversie senza i ritardi e le spese associate ai procedimenti giudiziari.
Che cos'è l'aggiudicazione?
L'aggiudicazione è un processo in cui un arbitro indipendente viene nominato per risolvere le controversie tra le parti di un contratto di costruzione. La decisione dell'arbitro, nota come "sentenza".decisione di aggiudicazione" o "premioè vincolante, a meno che e fino a quando non venga rivisto da un successivo arbitrato o da un procedimento giudiziario.
Il processo è concepito per essere rapido, con un tempo tipico di 28 giorni dal deferimento della controversia alla decisione del giudice, sebbene questo periodo possa essere esteso con l'accordo di entrambe le parti.
Perché l'aggiudicazione è importante nel settore delle costruzioni?
Il settore delle costruzioni è particolarmente soggetto a controversie a causa della complessità e dell'elevata posta in gioco dei progetti. Problemi come i ritardi nei pagamenti, le variazioni del progetto e l'esecuzione del contratto possono degenerare rapidamente. L'aggiudicazione fornisce un meccanismo per risolvere tempestivamente queste controversie, consentendo la prosecuzione dei progetti con il minimo di interruzioni.
I principali vantaggi dell'aggiudicazione comprendono:
- Velocità: La rapida risoluzione delle controversie aiuta a prevenire i ritardi del progetto, che possono essere costosi e dannosi per le relazioni tra le parti.
- Costo-efficacia: L'arbitrato è generalmente meno costoso del contenzioso, il che lo rende un'opzione valida per le parti che cercano una decisione rapida.
- Decisioni vincolanti ed esecutive: La decisione dell'arbitro è vincolante e deve essere rispettata immediatamente.
- Flessibilità: Il processo è meno formale dei procedimenti giudiziari e consente un approccio più adattabile alla risoluzione delle controversie.
Fasi fondamentali del processo di aggiudicazione:
- Avviso di aggiudicazione: Il processo inizia quando una parte notifica un avviso di aggiudicazione, delineando la controversia e il rimedio desiderato.
- Nomina del giudice arbitro: Un arbitro viene nominato o per accordo tra le parti o da un organismo di nomina, come la Royal Institution of Chartered Surveyors (RICS).
- Avviso di rinvio: La parte che ha presentato il ricorso invia un avviso di rinvio all'arbitro, indicando i dettagli della controversia e le prove a sostegno.
- Risposta: La controparte ha la possibilità di rispondere, di solito in tempi brevi, spesso tra i 7 e i 14 giorni.
- Decisione di aggiudicazione: L'arbitro esamina i documenti presentati, può richiedere ulteriori informazioni ed emette una decisione entro 28 giorni (salvo eventuali proroghe concordate).
- Applicazione: La decisione è vincolante ed esecutiva in tribunale e garantisce il rispetto della normativa, a meno che non venga impugnata con successo in un procedimento successivo.
Sebbene l'aggiudicazione offra numerosi vantaggi, non è priva di sfide.
L'aggiudicazione svolge un ruolo fondamentale nel settore delle costruzioni, offrendo una risoluzione rapida e vincolante delle controversie. Questo processo consente ai progetti di procedere senza i lunghi ritardi associati alle controversie, preservando i rapporti commerciali e garantendo il flusso di cassa. Per i professionisti dell'edilizia, la comprensione del processo di aggiudicazione è fondamentale per gestire efficacemente le controversie e mantenere lo slancio del progetto.
Avvocati per le controversie edilizie - Contattaci
Se siete coinvolti in una controversia in materia di edilizia e avete bisogno di una consulenza per procedere all'aggiudicazione o per esplorare altre opzioni, è consigliabile rivolgersi a un legale per comprendere appieno i vostri diritti e le vostre scelte.
Per ulteriori informazioni, contattare il Solicitor Associato Faiza Raqeeb a 020 7613 7126 o via e-mail all'indirizzo f.raqeeb@rfblegal.co.uk.