Vai al contenuto
Approfondimento in primo piano

Doveri degli amministratori: Quali sono e cosa succede in caso di violazione?

8-01-2025

Casa / Approfondimenti / Doveri degli amministratori: Quali sono e cosa succede in caso di violazione? 

Gli amministratori delle società ricoprono posizioni di fiducia e responsabilità e le loro azioni sono regolate da doveri legali volti a proteggere la società, i suoi azionisti e gli altri stakeholder. La violazione di questi doveri può portare a significative conseguenze legali e finanziarie. 

Di seguito sono riportate le risposte ad alcune domande comuni relative alle violazioni dei doveri degli amministratori. 

Quali sono i compiti principali di un direttore? 

I doveri principali di un amministratore sono definiti nel Companies Act 2006 ("CA 2006"). Questi includono sia i doveri di common law che quelli di equità e, pur non essendo esaustivi, comprendono i seguenti: 

  • Agire nell'ambito dei propri poteri. 
  • Promuovere il successo dell'azienda a beneficio dei suoi membri/azionisti nel loro complesso. 
  • Esercitare un giudizio indipendente. 
  • Esercitare una ragionevole cura, abilità e diligenza. 
  • Per evitare conflitti di interesse. 
  • Non accettare benefici da terzi. 
  • Dichiarare eventuali interessi in una proposta di transazione o accordo con la società. 

In determinate circostanze, un amministratore può anche avere il cosiddetto "dovere del creditore", che gli impone di considerare o agire nell'interesse dei creditori della società in aggiunta ai suoi doveri generali. 

Cosa costituisce una violazione dei doveri degli amministratori? 

Una violazione si verifica quando un amministratore non adempie agli obblighi sopra descritti. Esempi comuni sono: 

  • Agire con negligenza o imprudenza nella gestione degli affari della società. 
  • Impegnarsi in attività di autocollocazione o in conflitti di interesse senza un'adeguata divulgazione. 
  • Utilizzo di informazioni aziendali per scopi personali. 
  • Non agire nell'interesse dell'azienda, ad esempio dando priorità ai vantaggi personali rispetto al benessere dell'azienda. 
  • Consentire all'azienda di contrarre debiti quando è insolvente. 

Quali sono le conseguenze della violazione dei doveri degli amministratori? 

Le conseguenze della violazione dei doveri degli amministratori variano a seconda della natura e della gravità della violazione. I potenziali esiti includono: 

  • Responsabilità personale che richiede un risarcimento economico. 
  • Un resoconto dei profitti realizzati dal direttore. 
  • Rimozione dalla carica di direttore. 
  • Un ordine di ripristino dei beni aziendali. 
  • Rescissione o annullamento di una transazione. 
  • Procedimenti legali avviati contro il direttore personalmente. 
  • Provvedimenti ingiuntivi e/o dichiarativi. 

Obblighi degli amministratori: Contattaci

La gestione dei doveri degli amministratori può essere complessa. Se sospettate che voi o un amministratore della vostra azienda possiate violare questi doveri, o se desiderate una più chiara comprensione delle vostre responsabilità in qualità di amministratore, contattate Partner Jonathan Chan a J.Chan@rfblegal.co.uk

Autore

immagine della persona chiave

Jonathan Chan

Partner per il contenzioso

Contatto

Riprendiamo da qui

Rivolgetevi a noi per ottenere soluzioni legali senza pari. Il nostro team dedicato è pronto ad assistervi. Contattateci oggi stesso e sperimentate l'eccellenza in ogni interazione.

Modulo di contatto
Se desiderate essere contattati da un nostro collaboratore, compilate il seguente modulo

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Quale ufficio RFB si desidera contattare?