Legge sui bambini
Nel caso in cui voi e il vostro ex partner non riusciate a trovare un accordo su quale sia la soluzione migliore per vostro figlio, e dopo aver preso in considerazione un processo di risoluzione delle controversie come la mediazione, è possibile presentare un'istanza al tribunale per ottenere un provvedimento ai sensi del Children Act 1989.
Il tribunale ha il potere di emanare un'ampia gamma di provvedimenti basati sull'interesse del bambino. Questo principio è noto come "principio del benessere". L'interesse del minore dipende da una serie di fattori elencati nel Children Act 1989, noti come lista di controllo del benessere:
- I desideri e i sentimenti accertabili del bambino interessato, considerati alla luce della sua età e della sua comprensione.
- Le esigenze fisiche, emotive ed educative del bambino.
- Il probabile effetto sul bambino di qualsiasi cambiamento nella sua situazione.
- L'età del bambino, il suo sesso, il suo background e tutte le caratteristiche che il tribunale ritiene rilevanti.
- Qualsiasi danno che il bambino ha subito o rischia di subire. Questo include danni emotivi e fisici.
- Quanto ciascuno dei genitori del bambino, e qualsiasi altra persona in relazione alla quale la Corte ritiene che la questione sia rilevante, sia in grado di soddisfare i bisogni del bambino.
- La gamma di poteri a disposizione del tribunale.
Se una delle parti non ha il livello di contatto desiderato con i figli, o se c'è una controversia su chi debba vivere con il bambino, il tribunale può emettere provvedimenti relativi alla persona con cui il bambino vivrà e al tempo che trascorrerà con l'altro genitore. Questi provvedimenti sono noti come ordini di sistemazione dei figli.